Tempo di lettura min.
Il cumulo può essere utilizzato per ottenere la pensione di vecchiaia, di inabilità, indiretta ai superstiti e, dal 2017, anche per ottenere la pensione anticipata. È possibile cumulare i contributi versati in tutte le casse pensionistiche, nella gestione separata inps e nelle casse dei liberi professionisti.
Il cumulo può essere chiesto anche quando si siano maturati i requisiti per il diritto a pensione in una delle gestioni oggetto di cumulo.
Si può chiedere il cumulo anche nel caso si stia già pagando la ricongiunzione e si può chiedere la restituzione di quanto già versato. Questo è possibile solo qualora non sia stato pagato integralmente l'importo e non sia stata liquidata una pensione considerando i periodi oggetto di ricongiunzione, a condizione che alla data del 1° gennaio 2017 siano stati maturati i requisiti per il diritto alla pensione.
Se stai per andare in pensione ci sono alcune cose che devi assolutamente sapere. In questo video ti spieghiamo tutto in modo semplice e chiaro.
Si trovano in questo regime coloro che al 31/12/1995 hanno accreditato almeno un contributo. Nel regime retributivo per accedere alla pensione di vecchiaia è necessario …
La pensione anticipata si può conseguire indipendentemente dal requisito anagrafico.
La pensione anticipata si consegue indipendentemente dall'età.