Il cumulo può essere utilizzato per ottenere la pensione di vecchiaia, di inabilità, indiretta ai superstiti e, dal 2017, anche per ottenere la pensione anticipata. È possibile cumulare i contributi versati in tutte le casse pensionistiche, nella gestione separata inps e nelle casse dei liberi professionisti.
Il cumulo può essere chiesto anche quando si siano maturati i requisiti per il diritto a pensione in una delle gestioni oggetto di cumulo.
Si può chiedere il cumulo anche nel caso si stia già pagando la ricongiunzione e si può chiedere la restituzione di quanto già versato. Questo è possibile solo qualora non sia stato pagato integralmente l'importo e non sia stata liquidata una pensione considerando i periodi oggetto di ricongiunzione, a condizione che alla data del 1° gennaio 2017 siano stati maturati i requisiti per il diritto alla pensione.
Hai dei dubbi o vuoi farci qualche domanda?
I nostri esperti risponderanno ai tuoi quesiti.
domande frequenti
passa a trovarci