È un aiuto economico periodico, previsto da alcune Regioni, per il sostegno a domicilio di persone non autosufficienti che hanno bisogno di assistenza continua. Obiettivo è promuovere la domiciliarità per ridurre il ricorso ai ricoveri in strutture residenziali.
Possono variare da regione a regione. Di norma sono collegati alla gravità delle patologie, alla situazione familiare, alla situazione reddituale risultante da Isee.
Rivolgersi agli uffici sociali del Comune o del distretto sociale di appartenenza.
Hai dei dubbi o vuoi farci qualche domanda?
I nostri esperti risponderanno ai tuoi quesiti, oppure cerca la risposta alla tua domanda tra le:
domande frequenti