È un’articolazione territoriale dell’Azienda sanitaria locale.
Cosa fa
Organizza e gestisce i servizi sanitari territoriali portandoli vicino al luogo di vita dei cittadini per assicurare loro l’assistenza di base, promuovere la salute e incentivare la partecipazione degli utenti al servizio. Rientrano nelle funzioni del Distretto le seguenti attività:
Assistenza territoriale, semiresidenziale e residenziale per tossicodipendenti, disabili, handicap, anziani e altri soggetti non autosufficienti, malati psichiatrici, malati in fase terminale (hospice territoriale), malati affetti da HIV e patologie correlate
Attività di coordinamento e di raccordo con le altre strutture aziendali (Ospedale, Dipartimento di prevenzione).
Per maggiori informazioni rivolgersi al Distretto del proprio territorio, al proprio Medico curante o al Comune di residenza.
Questo articolo è realizzato da:
Condividi questa news su:
Hai dei dubbi o vuoi farci qualche domanda? I nostri esperti risponderanno ai tuoi quesiti, oppure cerca la risposta alla tua domanda tra le: domande frequenti