Tempo di lettura min.
Il Distretto Sociosanitario è un’articolazione territoriale dell’Azienda Sanitaria Locale che assicura alla popolazione l’accesso ai servizi e alle prestazioni di tipo sanitario, sociale e sociosanitario secondo criteri di accessibilità, equità e appropriatezza delle prestazioni, in base ai bisogni di salute della popolazione di riferimento.
Il Dm 77 del 23 maggio 2022, sulla base del D.Lgs 502/92 (art 3 quater/ quinquies e successive modificazioni) definisce il nuovo modello della rete di assistenza territoriale, individua funzioni e standard organizzativi del Distretto Sociosanitario.
L’organizzazione del Distretto deve garantire:
Per maggiori informazioni rivolgersi al Comune di residenza.
È il luogo dove si programmano le attività e si erogano i servizi territoriali sociali e sanitari integrati.
Dal 2009 le farmacie italiane possono erogare servizi aggiuntivi a quelli tradizionalmente conosciuti. Qui ti diciamo quali.
Cosa sono, chi può accedervi, chi le eroga, quali sono i servizi e come fare per accedervi. Qui spieghiamo tutto bene.