Pensioni
Donne

Integrazione al trattamento minimo

Tempo di lettura min.

Aggiornato il 09 gennaio 2025

Controlla la tua pensione, potresti avere all'integrazione al trattamento minimo!


Cos'è

Le pensioni liquidate con il sistema retributivo o col sistema misto (con prima contribuzione precedente al 1° gennaio 1996), in presenza di determinate condizioni di reddito, vengono integrate al trattamento minimo quando il loro importo a calcolo è inferiore a questo. Le pensioni liquidate con il sistema contributivo (con prima contribuzione dopo il 31 dicembre 1995) non godono dell'integrazione al minimo; tuttavia, in questi casi, al pensionato può essere attribuita una quota di assegno sociale a condizioni agevolate.

Come funziona?

Ai fini del controllo delle condizioni reddituali si prendono in considerazione solo i redditi assoggettabili alla imposta sulle persone fisiche. Non vengono conteggiati come reddito:

  1. l'importo della pensione da integrare;
  2. il reddito della casa d'abitazione;
  3. i trattamenti di fine rapporto;
  4. i redditi derivanti da competenze arretrate sottoposte a tassazione separata solo per le pensioni con decorrenza dal 1° febbraio 1994.

Per il diritto all'integrazione, prima si considerano i redditi del titolare in rapporto al limite individuale e poi, se il titolare è coniugato e non ha superato il limite individuale, si considera il totale dei redditi della coppia.

Per il 2025 l'importo del trattamento minimo è di 603,40 €.

Per le pensioni con decorrenza fino al 31 gennaio 1994 si considerano solo i redditi del titolare, anche se è coniugato.

Rivalutazione pensioni minime 2025/2026

Per i redditi da pensione che non supeerano l'importo del trattamento minimo è previsto in via transitoria un aumento del 2,2% nel 2025 e dell'1,3% nel 2026: pertanto nel 2025 l'importo della pensione minima comprensiva dell'aumento transitorio è pari a 616,67 €.

LIMITI DI REDDITO PER IL DIRITTO ALL'INTEGRAZIONE AL MINIMO

ENTRO IL QUALE SPETTA L'INTEGRAZIONE INTERA

Limiti Individuale Coppia
Pensioni nate prima del 1994 7.844,20 € -
Pensioni nate nell'anno 1994 7.844,20 € 31.376,80 €
Pensioni nate dopo il 1994 7.844,20 € 23.532,60 €

OLTRE ANCHE UNO SOLO DEI QUALI L'INTEGRAZIONE NON SPETTA

Limiti Individuale Coppia
Pensioni nate prima del 1994 15.688,40 € -
Pensioni nate nell'anno 1994 15.688,40 € 39.221,00 €
Pensioni nate dopo il 1994 15.688,40 € 31.376,80 €

Questo articolo è realizzato da:

Sindacato Pensionati Italiani CGIL

Condividi questo articolo sui social

Facebook X

Problemi con la pensione?

Scrivi al nostro esperto

Leggi anche…

Restiamo in contatto

Iscrivendoti alla newsletter riceverai le nostre ultime notizie direttamente nella tua casella di posta elettronica

Consenso e trattamento dati