Con il Decreto legge 4/2019 (prorogata con la Legge di Bilancio 2021) è stata ripristinata la possibilità per le donne di accedere in anticipo alla pensione di anzianità con la cosiddetta Opzione donna, modificando i precedenti requisiti.
Possono usufruire di Opzione donna le lavoratrici dipendenti che hanno compiuto 58 anni d'età e le lavoratrici autonome che hanno compiuto 59 anni d'età. Entrambe devono però aver maturato almeno 35 anni di contributi utili per la pensione di anzianità. Entrambi i requisiti (di anzianità e contributivi) devono essere stati maturati entro il 31 dicembre 2021.
Le lavoratrici dipendenti otterranno la pensione trascorsi 12 mesi dalla maturazione di entrambi i requisiti, mentre per le lavoratrici autonome la decorrenza della pensione scatterà passati 18 mesi.
L'importo della pensione sarà determinato dal sistema di calcolo contributivo.
Hai dei dubbi o vuoi farci qualche domanda?
I nostri esperti risponderanno ai tuoi quesiti.
domande frequenti
passa a trovarci