Perché certi prodotti griffati vengono venduti a prezzi stracciati per la strada, sulle spiagge o anche on line? Negli ultimi anni, la vendita di prodotti contraffatti ha avuto una diffusione straordinaria in tutto il mondo e soprattutto nei siti dell’e-commerce: il web infatti garantisce anonimato, bassi costi e un mercato globale.
Per evitare di acquistare prodotti contraffatti tanto da rivenditori in carne e ossa quanto nei siti on line è opportuno osservare alcune semplici precauzioni.
Vale la pena altresì ricordare che la contraffazione può causare rischi per la salute o la sicurezza: spesso, infatti, tali prodotti risultano privi degli attestati di conformità sanciti dalle normative di sicurezza. Ancora maggiore è il rischio quando si acquistano generi alimentari, farmaceutici, cosmetici, profumi e giocattoli per i bambini.
Hai dei dubbi o vuoi farci qualche domanda?
I nostri esperti risponderanno ai tuoi quesiti, oppure cerca la risposta alla tua domanda tra le:
domande frequenti