Tempo di lettura min.
Truffe e raggiri corrono anche sul filo del telefono. Ogni giorno, venditori insistenti ci chiamano per proporci beni o servizi a prezzi competitivi. La loro invadenza può essere esasperante. Se siete incalzati da fastidiose telefonate potete munirvi del servizio che vi consente di visualizzare sul display dell’apparecchio fisso il nu-mero di chi vi sta cercando. Salvate inoltre sulla rubrica i numeri di familiari e amici.
Se un numero sconosciuto dovesse ripetutamente squillare, prima di richiamarlo controllate a chi corrisponde attraverso un motore su ricerca in internet. Ricordate che esistono portali nei quali cer-care le informazioni sui numeri di telefono utilizzati per le offerte commerciali.
Scoprite di essere titolari di un contratto per la fornitura di un bene o di un servizio di cui non conoscevate nel modo più assoluto l’esistenza. Cosa è successo?
Ecco alcuni consigli per prevenire furti e borseggi adottando facili accorgimenti per rendere la vita più difficile ai malfattori.
Fate domanda affinché i vostri numeri vengano iscritti nel Registro pubblico delle opposizioni: qui ti spieghiamo come
Per evitare di acquistare prodotti contraffatti tanto da rivenditori in carne e ossa quanto nei siti on line è opportuno osservare alcune semplici precauzioni.